Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

Ketos - I clean the sea

Ketos - I clean the sea

La tesi è stata svolta da Arianna Mainardi del corso accademico di studi in Product Design per l’anno accademico 2021/2022.


La tesi ha come obiettivo pensare di progettare qualcosa per risolvere un problema. Ingegnarsi non rende l’uomo schiavo di queste nuove scoperte all’avanguardia, ma padrone.

Presa dalla voglia di agire è stata contattata un’azienda di Rimini che produce droni, da utilizzare a scopo benefico.

Il progetto infatti nasce dalla necessità di voler risolvere un problema molto discusso: l’inquinamento della plastica.

La tesi mostra la nascita di un drone per la raccolta di rifiuti nei mari, modellato sul pesce più grande del mondo, ovvero lo squalo balena. Con zero emissioni serra, questi droni fungono da strumenti intelligenti per pulire le nostre acque. 

Realizzato da:

Arianna Mainardi

Tipo:

Tesi

Area:

PRODUCT DESIGN

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

EPHEMERART

Tesi

FALCO

Tesi

Elettrica Vintage: quando l'elettrico da nuova vita a imbarcazioni del passato

Tesi

ÂME EMPRISONNÉE

Tesi

BI-LINE

Tesi

C’era una volta... Giambattista Basile

Tesi

Biophilic Design

Tesi

Back To Old

Tesi

ALEX E ILAD: Doppia identità artistica

Tesi

Vergo

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016, D.M. 564 del 17/06/2022 e D.M. 216 del 17/01/2024

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona