Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

Il design come metodo: proposta di valorizzazione dei borghi soggetti a calo demografico

Il design come metodo: proposta di valorizzazione dei borghi soggetti a calo demografico

Nel nostro paese, dal secondo dopoguerra in poi, si manifesta un radicale cambiamento delle abitudini sociali, dettato sopratutto dal boom economico.

La maggior parte della popolazione, nata e cresciuta nei borghi o nelle campagne, si trasferisce in città con la promessa di una vita migliore e di un lavoro meno faticoso nelle fabbriche. Questa mutazione sociale non ha solo deturpato i nostri territori montani, che rappresentano gran parte del territorio nazionale, ma ha danneggiato anche gli stessi centri urbani, poiché si è verificato un affollamento delle città a causa della disomogenea concentrazione di popolazione.


Questa esaltazione e mitizzazione della città ha portato alla denigrazione dei borghi e delle piccole comunità e alla convinzione che questi non fossero più idonei ad un corretto stile di vita. La montagna ora è considerata un luogo inospitale e utile solo per gite fuori porta o brevi soggiorni, quindi a servizio delle città.


Nella nostra Regione Marche, l’8 Novembre 2021 è stata approvata una legge sulla valorizzazione dei borghi storici attraverso progetti relativi al turismo, commercio, agricoltura, artigianato e persino edilizia, per preservare gli immobili nei centri storici che potranno essere adibiti ad alberghi diffusi o aree comuni. Ma spesso  non basta. Per questo ho pensato ad un modo per riqualificare borghi dimenticati attraverso il design

Realizzato da:

Realizzazione di Design eseguita da Marica Luzi - Accademia di belle arti e design Poliarte Marica Luzi

Tipo:

Tesi

Area:

INTERIOR DESIGN

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

E!! Emozionati, Impara, Interagisci

Tesi

Le Brigate Rosse

Tesi

Villino Tarsi

Tesi

IL MIO VIAGGIO NEL PAESE DEI RAMAI

Tesi

ATTRAVERSO

Tesi

Italia Abbandonata

Tesi

Obtorto

Tesi

CONTACT

Tesi

ALEX E ILAD: Doppia identità artistica

Tesi

C’era una volta... Giambattista Basile

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona