La segretaria di edizione è la figura responsabile della continuità
cinematografica e contribuisce in modo essenziale alla coerenza narrativa e
tecnica di un film.
Attraverso il corso "Segretaria di
Edizione" potrai acquisire competenze pratiche fondamentali sotto la guida
esperta di Roberta Butti, professionista nel settore cinema da oltre vent’anni.
Il corso è composto da 40 ore di lezioni online e 40 ore di esperienza pratica
sul set. Attraverso una panoramica introduttiva, il programma di studi copre le fasi di realizzazione di un film, le
basi di linguaggio cinematografico, sceneggiatura e montaggio per poi concentrarsi
sul rapporto con la regia e il controllo della continuità.
REQUISITI BASE DELLO STUDENTE:
- Diploma di scuola superiore
|
- Conoscenza basica del computer
|
- Dimestichezza con la tecnologia
|
- Passione per il cinema
|
- Disponibilità a lavorare
lontano da casa
|
- Flessibilità negli orari
lavorativi
|
- Utilizzo basico della macchina
fotografica
|
- Capacità di lavorare in gruppo
|
- Inclinazione al problem solving
|
- Il calendario
delle lezioni fornito è da considerarsi ufficiale al momento della sua
pubblicazione. Tuttavia, si fa presente che potrebbe subire modifiche nel corso
del tempo a discrezione del docente, dell'organizzazione o su richiesta degli
studenti, con la maggioranza dei voti.
- Gli
studenti sono tenuti a comunicare tempestivamente all'organizzazione qualora
non possano partecipare a una lezione prevista nel calendario ufficiale. In
caso di assenza comunicata in
anticipo, l'organizzazione provvederà a registrare la lezione corrispondente e
ad inviare il materiale registrato allo studente assente. Questo permetterà
allo studente di recuperare i contenuti e di mantenere il proprio ritmo di
apprendimento, riducendo al minimo la perdita di informazioni.
- Prima
di procedere con l'iscrizione al corso, è necessario completare un questionario fornito
dall'organizzazione disponibile al seguente link: SEGRETARIA DI EDIZIONE . Il questionario è finalizzato alla verifica dei requisiti
fondamentali per l'ammissione al corso.
L'organizzazione si riserva il diritto di accettare o respingere la
pre-iscrizione in base ai risultati della valutazione dei requisiti. La
decisione dell'organizzazione è finale e non soggetta a contestazioni.
La compilazione accurata e veritiera del questionario è essenziale per
garantire un processo di selezione equo e trasparente.
Una volta completata la valutazione dei requisiti, l'organizzazione comunicherà
agli interessati l'esito della pre-iscrizione e le eventuali istruzioni per
completare il processo di iscrizione definitivo.
Docente: ROBERTA BUTTI
Roberta Butti lavora dal 1998 come segretaria di edizione (script supervisor) su set italiani e internazionali di cinema e serie tv fra cui “The White Lotus”, “Mr and Mrs Smith”, “Blocco 181”, “Zero Zero Zero”, “Murder Mistery”. Come segretaria di edizione ha lavorato anche in set pubblicitari per grandi brand come Ikea, Nutella, Nespresso, Mercedes, Coop, Poltrone e Sofà e molti altri nonché in film moda di grande rilievo come “Touch of Crude” di Nicholas Winding Refn per Prada.
A chi è rivolto
Il
corso per Segretaria di Edizione è rivolto a tutti coloro che desiderano
intraprendere una carriera nell'industria cinematografica, con particolare
interesse per il ruolo di supervisione della continuità e della coerenza sul
set. Sia che siate aspiranti professionisti del cinema alla ricerca di una
specializzazione specifica, sia che siate appassionati di cinema desiderosi di
acquisire competenze pratiche nel campo della produzione, questo corso offre un
percorso formativo accessibile e completo. Non sono richieste particolari
esperienze o conoscenze pregresse nel settore cinematografico, ma è
fondamentale possedere una forte motivazione, dedizione e interesse per l'arte
e la tecnica della produzione cinematografica.
Obiettivi del corso
Il
corso si propone di formare gli studenti per ricoprire con successo il ruolo
fondamentale di supervisione della continuità e della coerenza nell'ambito
della produzione cinematografica. Gli obiettivi del corso includono la
preparazione degli studenti per monitorare attentamente ogni aspetto della
ripresa, dalla continuità degli attori e degli oggetti alla coerenza delle
inquadrature, garantendo così l'accuratezza e la coerenza del materiale girato.
Attraverso l'apprendimento pratico delle tecniche di registrazione e
annotazione delle riprese, nonché l'analisi approfondita degli script e delle
sequenze, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per svolgere con
precisione e affidabilità il ruolo di Segretaria di Edizione nel contesto
cinematografico.