Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

(Con)tactus

(Con)tactus

L’ingresso di un anziano in una struttura sanitaria, come quella di una casa di riposo, è uno degli eventi più delicati e difficili della vita, soprattutto per le ripercussioni sull’equilibrio della persona che ricorre a questa soluzione molto spesso per una situazione di bisogno e non per una scelta propria.


Contactus è una parola latina che viene tradotta in italiano con contatto. Una definizione banale è quella secondo la quale due corpi sono a contatto nel momento in cui si toccano. Ma che significa toccarsi? Che cos’è un contatto?

Giorgio Colli ne ha dato un’acuta definizione affermando che due punti sono a contatto quando sono separati soltanto da un vuoto di rappresentazione. Due enti si dicono a contatto, quando fra essi non si può inserire alcun medio, quando essi sono cioè immediati. Se fra due cose si situa una relazione di rappresentazione, essi non si diranno a contatto: ma se ogni rappresentazione viene meno, se fra di essi non vi è nulla, allora potranno dirsi a contatto. Allo stesso modo si può anche definire il contatto irrappresentabile, che della relazione che è qui in questione non è possibile farsi una rappresentazione – o, come scrive Colli, che «il contatto è dunque l’indicazione di un nulla rappresentativo».

Realizzato da:

Realizzazione di Design eseguita da Eleonora Giancarli - Accademia di belle arti e design Poliarte Eleonora Giancarli

Tipo:

Tesi

Area:

INTERIOR DESIGN

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

EvoluZione

Tesi

BISANZIO

Tesi

Un telaio per la bici

Tesi

Altar - Find your sound

Tesi

Instagrammable Space

Tesi

Giordania

Tesi

L’abitazione come corpo espanso: il Feng Shui come terapia di design

Tesi

Life Line

Tesi

Ketos - I clean the sea

Tesi

UMANODISUMANO

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016, D.M. 564 del 17/06/2022 e D.M. 216 del 17/01/2024

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona