

Francesca Mancini
11/11/2022CIANS: formazione, innovazione e impresa per il futuro del made in Italy
Le istituzioni CIANS – Coordinamento Istituzioni Afam non Statali si sono ritrovate al Maxxi di Roma per un convegno/workshop intenso e partecipato.
L’incontro, denominato “CREATIVITÀ, DRIVER DELL’ECONOMIA MADE IN ITALY - Formazione, innovazione e sviluppo sostenibile”, ha riunito attorno ad un tavolo alcuni tra gli attori impegnati nel complesso processo programmatico destinato a valorizzare le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, del restauro e del design (Afam) e rafforzarne il ruolo in un’ottica più ampia di crescita del Sistema Italia.
Dopo la fase convegnistica del mattino si sono tenuti quattro diversi tavoli tematici: “Gli studenti al centro dell’alta formazione artistica italiana”, “Ricerca e innovazione nelle Istituzioni AFAM”, “La qualità dell’alta formazione artistica”, “Promuovere le istituzioni dell’alta formazione artistica nel mondo”.
Per Poliarte hanno partecipato Wania Coccioli e Michela Goro, e le studentesse facenti parte della Consulta Greta Verdinelli e Aurora Calamita.