Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e Design

Francesca Mancini

Francesca Mancini

10/10/2025

Poliarte capofila di Expo Urbino

Poliarte è capofila dell'Expo METAVERSO RAFFAELLO,  che si svolgerà dal 23 al 25 ottobre 2025 ad Urbino; un evento che unisce arti visive, audiovisivi, tecnologie, teatro, musica e arti performative.

Il progetto prevede oltre 500 artisti, musicisti, teatranti e visual designer ed è stato realizzato da una rete composta da Poliarte Ancona e altre quattro istituzioni: Accademia di Belle Arti di Urbino, Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Il programma, creato da docenti e studenti, propone un racconto/allestimento performativo visivo, musicale e scenico attraverso sperimentazioni che esplorano le radici della Scuola di Raffaello e i linguaggi delle nuove tecnologie dell'arte, inclusa l'Intelligenza Artificiale. La città natale di Raffaello, considerata un “modello accademico” per la sua innovazione eclettica, sarà essa stessa parte dello storytelling del progetto PNRR. L'Accademia di Belle Arti di Urbino proporrà 5 esposizioni di Arti visive e 5 performance teatrali e tecnologiche con impiego di 3D e AI.

Poliarte di Ancona proporrà venerdì 24 ottobre alle ore 11.30, al Palazzo Ducale, il film/racconto internazionale Sakura, prodotto in collaborazione con Rainbow. L'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenterà un percorso espositivo e performativo con progetti dedicati ai non udenti. Il Conservatorio di Pesaro organizzerà 3 concerti e una rassegna di musica contemporanea. Il Conservatorio di Fermo proporrà 2 concerti e un libro.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero. Collaborano all'Expo il Comune di Urbino, la Galleria Nazionale delle Marche, l'Arcidiocesi, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano e la Fondazione Ca’ Romanino.

L'Expo rientra nel PNRR, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU – Ministero dell’Università e della Ricerca, con l'obiettivo di valorizzare la rete AFAM (Alta Formazione Artistica) per favorirne l’internazionalizzazione attraverso esperienze, attività di ricerca e produzione artistica finalizzate alla conservazione e promozione della cultura italiana.

Keep update on opportunities and event for future designer

OTHER ITEMS THAT MAY INTEREST YOU

Articolo scritto da Francesca Mancini

Francesca Mancini

09/10/2025

JesiOrienta2025_ 6/7 novembre

Poliarte parteciperà a “JesiOrienta”, iniziativa giunta alla seconda edizione che prosegue la tradizione della manifestazione "Mercato del Sapere". E' un evento di orientamento dedicato agli studenti delle classi ...

Accademia Poliarte

Three-year first-level Academic Diploma courses equivalent to a degree authorized by MIUR (Ministry of University and Research) with Ministerial Decree n. 623 of 05/08/2016

Contacts

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona