
Francesca Mancini
11/01/2021L'azione Fabriano parla di Poliarte
L'azione Fabriano nel numero di gennaio parla di Poliarte e del progetto Spazio TRAMA e ORDITO....
La partecipazione è gratuita e libera previa registrazione nell'apposito form e si considera valida per il PCTO (ex Alternanza scuola lavoro), esclusivamente per i ragazzi di IV e V superiore. Consigliamo di utilizzare caselle di posta personali e non caselle istituzionali ( es.@istruzione.it).
Il giorno successivo all' evento verrà, in caso di richiesta e di effettiva partecipazione, recapitata via mail la certificazione di partecipazione valida per il progetto PCTO.
Ore 15,00 Progettare ecocompatibile. Architetture naturali per la ricreazione di mente e corpoOre 17,00 La fotografia nel cinema.
Accidenti questo open-day capita proprio quando sei già impegnato ma non fa nulla, puoi sempre venire ad uno dei prossimi.
Riqualificazione urbana come intersezione tra arte, design e cultura.
Webinar di Mara Polloni, progettista culturale e studiosa di città e rigenerazione urbana.
La partecipazione è gratuita e libera previa registrazione nell'apposito form e si considera valida per il PCTO (ex Alternanza scuola lavoro), esclusivamente per i ragazzi di IV e V superiore. Consigliamo di utilizzare caselle di posta personali e non caselle istituzionali ( es.@istruzione.it).
Il giorno successivo all' evento verrà, in caso di richiesta e di effettiva partecipazione, recapitata via mail la certificazione di partecipazione valida per il progetto PCTO.
La qualità del design italiano
Un evento on line dedicato al tema del Design sostenibile destinato a studenti e famiglie. Sarà possibile prenotare colloqui personalizzati con lo staff di orientamento e/o docenti di Poliarte. Parteciperà l'arch. Riccardo Diotallevi, che ha collaborato per venti anni con Elica (leader mondiale nelle cappe per cucina) nella elaborazione di progetti per l’arte contemporanea, il design di prodotto, l’architettura e la comunicazione di brand, consigliere del Comitato Esecutivo della Associazione per il Disegno Industriale, per la seconda elezione nel triennio (2017-2020).
Il suo progetto di camino outdoor Fumotto, prodotto dalla Focotto, è stato selezionato da ADI Design Index 2016 e il progetto di allestimento Gravity presso la Galleria Giordani di Milano da ADI Design Index 2018.
La partecipazione è gratuita e libera previa registrazione nell'apposito form e si considera valida per il PCTO (ex Alternanza scuola lavoro), esclusivamente per i ragazzi di IV e V superiore. Consigliamo di utilizzare caselle di posta personali e non caselle istituzionali ( es.@istruzione.it).
Il giorno successivo all' evento verrà, in caso di richiesta e di effettiva partecipazione, recapitata via mail la certificazione di partecipazione valida per il progetto PCTO.
Il design non dorme mai e come lui anche la nostra Accademia è
in continuo movimento, ecco le ultime novità.
L'azione Fabriano nel numero di gennaio parla di Poliarte e del progetto Spazio TRAMA e ORDITO....
La DAD è un’esperienza da non demonizzare, ma nemmeno da esaltare troppo. Ne è convinto il professor Giordano Pierlorenzi, direttore della Poliarte Accademia di Belle arti e Design.Il Resto del Carlino 09/01/2021/ Le...
Poliarte partecipa dall’ 11 al 17 gennaio al Salone dello studente delle Marche, un’edizione completamente digitale, all'interno della quale sarà allestito uno stand virtuale per conoscere a fondo l’organizzazion...
Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016
Poliarte srl
P.IVA: 02466100423
Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona
(+39) 0712802979