Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

ANDROGYNE

ANDROGYNE

Siamo nel ventennio fascista. Durante gli anni del regime la misoginia diviene un vero e proprio indirizzo politico. Donne asservite all’uomo, prosperose e votate alla maternità. Siamo ormai molto lontani dalle esperienze di inizio secolo in cui le donne, sulla scia della modernità che proveniva dagli Stati Uniti, avevano acquisito autonomia, istruzione, ruolo sociale.

E proprio dalla riflessione sulla complessità della figura femminile nasce la parola Androgyne che dà il nome alla collezione. Androgyne: un mix di personalità affascinanti e uniche, di caratteri dell’uno e dell’altro sesso. 

Ho analizzato approfondendo le mie conoscenze riguardo ai manifesti pubblicitari del ventennio fascista, legati al protezionismo: grafiche uniche, di grande impatto, con caratteri forti e ben definiti, dai colori accesi, capaci di catturare l’attenzione dell’osservatore.

Realizzato da:

Realizzazione di Design eseguita da Marco Artese - Accademia di belle arti e design Poliarte Marco Artese

Tipo:

Tesi

Area:

FASHION DESIGN

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

La Casa del Comandante

Tesi

The Way To...

Tesi

Niello

Tesi

H. U. B.

Tesi

Villino Tarsi

Tesi

ATTRAVERSO

Tesi

ÂME EMPRISONNÉE

Tesi

IPOGEA

Tesi

Forest 7.0

Tesi

Genesis

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016, D.M. 564 del 17/06/2022 e D.M. 216 del 17/01/2024

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona