
Accademia di Belle Arti e design
The Way To...
The Way To...
Con il termine wayfinding intendiamo letteralmente trovare la strada, e riguarda tutti gli artefatti dei quali possiamo avvalerci nella ricerca di una meta, in senso generale, non solo segnali di indicazioni e nomi delle vie ad esempio, ma anche la posizione degli edifici, le pavimentazioni e gli arredi urbani. E’ dunque il modo con cui organizziamo lo spazio costruito e come lo arrediamo per aiutare e indirizzare il nostro orientmento. Nella storia il termine wayfinding si riferiva alle tecniche utilizzate dai viaggiatori sulla terra e in mare per trovare un percorso, fu utilizzato in particolare dai popoli indigeni della Polinesia.
In tempi più recenti è invece lega- to all’architettura per fare riferimento all’esperienza dell utente nell’orien- tamento e alla scelta di un percorso all’interno di un ambiente costruito, e quindi a tutti gli elementi architettonicie di design che aiutano l’orientamento.
Tipo:
Tesi
Area:
AREA INTERIOR
Scopri l'accademia Poliarte
Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno
Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?
I nostri
Partners
Accademia Poliarte
Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016
Ultime notizie
21/02/2023
Arredi per il parco fluviale
19/01/2023
Poliarte, ecco perchè l'ho ceduta a Straffi
30/09/2022
Contatti
Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428
Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona