Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

Higge: share yout real time

Higge: share yout real time

Higge è un progetto con lo scopo di creare uno strumento per facilitare la socializzazione persone, nella vita reale; questo attraverso uno strumento (applicazione mobile) che permette di organizzare attività di gruppo (passeggiate, cene, raduni; attività di fitness; incontri culturali e linguistici, ecc… ) e quindi incontrare persone nuove con degli interessi comuni.

L’ obbiettivo del progetto è stato quello di creare un’interfaccia, maggiormente intuitiva e dal design più accattivante, rispetto ad app già presenti sul mercato; rispettò a queste, quindi più user-friendly e diretta nell’ usabilità. Nella fase di ricerca perciò si è cercato di capire cosa potesse funzionare; Sia per quanto riguarda il design, sia per la filosofia che sta alla base del progetto, Higge (da hygge, sostantivo danese) perciò racchiude in sé un significato ampio, racchiuso in una frase: stare bene in compagnia di altre persone.

Nella fase di progettazione sono partito dall’ identità e perciò dal marchio: nella parte visuale ho cercato di creare delle forme leggere e morbide (friendly), mentre nel concept si mixano tra loro l lente d’ ingrandimento (ricerca) e l’ “hi” (di higge) che sta per “ciao” in inglese. La fase dello studio dei colori invece è servita per dare all’ utilizzatore una senzazione di energia e voglia di fare (arancio) e verde (armonia,natura). Questa identità (immagine), è stata perciò convertita nell’ interfaccia e nei suoi elementi (icone, pulsanti, font, immagini, box ecc….). La sfida nel creare il design dell’ app, è stata nell’ uniformare ogni schermata per creare una coerenza tra di loro e una continuità nell’ utilizzo.

Infine il tutto è stato inserito all’ interno di un’ illustrazione che utilizzata per la comunicazione e la promozione , esprime il divertimento di gruppo che l’ app promette di favorire.

Non sono riuscito a sviluppare un prototipo perché richiedeva un impiego di tempo troppo grande, ma comunque sono arrivato ad un livello di progetto, quasi pronto per essere trasformato in realtà.

A mio parere, il risultato può essere competitivo con molte situazioni simili già presenti sul mercato.

Realizzato da:

Realizzazione di Design eseguita da Riccardo Pierotti - Accademia di belle arti e design Poliarte Riccardo Pierotti

Tipo:

Tesi

Area:

GRAPHIC E WEB DESIGN

Resta aggiornato sulle attività
dedicate agli aspiranti designer

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

Ancona - La città dei due soli

Tesi

Contamination

Tesi

ÂME EMPRISONNÉE

Tesi

METAMORPHOSIS

Tesi

Villino Tarsi

Tesi

Geometri CURVA

Tesi

BEAUTIFUL ROSE

Tesi

Agriturismo Le Cerì

Tesi

EFFETTO ALICE: ADATTAMENTO SCENOGRAFICO PER EVENTI GLAMOUR

Tesi

RE-LOVE

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona